3-4-5-6 luglio, a Cassina Anna, zona Bruzzano, si terrà l'Urban Rebel Festival. Tipo il Rebelot, ma di più.
VENERDì 4 LUGLIO, alle ore 18, Gallone presenterà Milano è un'Arma in tale luogo.
Accorrete numerosi!
Tutti!
Monday, June 30, 2008
Monday, June 23, 2008
Radio!
Stasera, ore 22:30 circa, su http://www.radiocittabollate.it/ , parlerò del Milano è un'Arma al programma Citofonare Signora Uzzi. frequenza 101.7
Bella, potete pure telefonare!
GIUNTINA: potete scaricare tutta la trasmissione qui: http://rapidshare.com/files/124953370/CsuE_-_Puntata_1_-_23.06.2008.mp3.html
Grazie a Matteo e soci per disponibiltà e simpatia!
Infine, avete visto che bel disegno ha fatto La Ele del Gatto allo specchio? Lo trovate in apertura del blog dei racconti, link qui di fianco a destra in alto!
Bella, potete pure telefonare!
GIUNTINA: potete scaricare tutta la trasmissione qui: http://rapidshare.com/files/124953370/CsuE_-_Puntata_1_-_23.06.2008.mp3.html
Grazie a Matteo e soci per disponibiltà e simpatia!
Infine, avete visto che bel disegno ha fatto La Ele del Gatto allo specchio? Lo trovate in apertura del blog dei racconti, link qui di fianco a destra in alto!
Tuesday, June 17, 2008
La Caccia (con la i, con la i)

Il vostro scrittore preferito (C'è nessuuuunoooo?) da ieri sera per tenere impegnata la testa che ha perso qualche settimana fa, ha cominciato a scrivere una nuova storia: si intitola Caccia al Gatto, e non posso dirvi più niente. Non so neanche se è bella...
Comunque, se è bella la propongo ad Eclissi, se è brutta ve la piazzo sul blog dei racconti.
Cazzo, non siete eccitati?
Ieri sera ho visitato il blog de La ele, che è una bravissima disegnatrice di fumetti, una dura! Appena le chiedo il permesso vi pubblico il link. Comunque, venerdì sera lei espone le sue tavole al Buoni e Cattivi, in via Pareto 3. Dai, cazzo, fateci un salto. Ci va anche l'astro nascente e smarrito del noir europeo (io o Ferrari, a vostra scelta)
La foto qui in testa è di Claudio Ghislandi, mon cher amì!
E presto, vi dico anche qual'è la mia poesia preferita...
Maledizione, che mi sta succedendo...
ps. appena fatto! Andate a guardare il blog de La Ele!!! il link è tra i link, ma comunque è qui http://www.dibiancoedinero.blogspot.com/
Sunday, June 15, 2008
Wednesday, June 04, 2008
Milano è un'Arma: destro, sinistro, prepolitico o che?
Mi ha scritto Manse, intervenendo epistolariarmente al dibattito sullo schieramento politico del mio libro. Mai definizione fu più azzeccata della sua. D'altra parte, Manse è parecchio coinvolto in questa storia... di seguito la sua lettera:
Certo Milano è un'Arma è un libro politico, politico davvero. E proprio per questo non è nè di destra nè di sinistra. Certo parla dell'una e dell'altra, ma nell'unico modo di cui se ne può parlare nella Milano della Brigata Camporosso. Destra e sinistra sono infatti categorie politiche storicamente determinate (il secolo scorso, la lotta di classe, i partiti di massa... as you know) che niente hanno a che fare con la società tribale che popola la suburbia ghallonz/meneghina.Sarebbe come chiedersi se gli ateniesi e gli spartani, gli antichi romani, o ancor meglio le popolazioni primitive siano di destra o di sinistra? Avrebbe senso? Ma a questo riguardo vi rimando a Giorgio "il bagno è sempre in fondo a destra" Gaber.
La Milano del Gatto è una Milano tribale, percorsa e vissuta da tribù, più o meno grandi, più o meno chiuse, più o meno includenti: gli squatters, i nazi, gli zinghi, i cinesi,..., i poliziotti e finanche la Brigata Camporosso sono esse stesse unità politiche che agiscono e pensano seguendo delle regole ben precise come l'appartenza, l'amicizia, l'interesse.Sono delle risposte di senso collettive per degli individui che al di fuori dal clan quel senso proprio non riescono a trovarlo...e la sinistra e la destra se ancora sussiste è nell'iconografia, in quanto ogni tribù ha bisogno di simboli e maschere per comunicarsi al mondo.La Milano del Gatto è questa....La Milano che c'è fuori dalla finestra invece è tutta un'altra cosa!... oppure no?
Certo Milano è un'Arma è un libro politico, politico davvero. E proprio per questo non è nè di destra nè di sinistra. Certo parla dell'una e dell'altra, ma nell'unico modo di cui se ne può parlare nella Milano della Brigata Camporosso. Destra e sinistra sono infatti categorie politiche storicamente determinate (il secolo scorso, la lotta di classe, i partiti di massa... as you know) che niente hanno a che fare con la società tribale che popola la suburbia ghallonz/meneghina.Sarebbe come chiedersi se gli ateniesi e gli spartani, gli antichi romani, o ancor meglio le popolazioni primitive siano di destra o di sinistra? Avrebbe senso? Ma a questo riguardo vi rimando a Giorgio "il bagno è sempre in fondo a destra" Gaber.
La Milano del Gatto è una Milano tribale, percorsa e vissuta da tribù, più o meno grandi, più o meno chiuse, più o meno includenti: gli squatters, i nazi, gli zinghi, i cinesi,..., i poliziotti e finanche la Brigata Camporosso sono esse stesse unità politiche che agiscono e pensano seguendo delle regole ben precise come l'appartenza, l'amicizia, l'interesse.Sono delle risposte di senso collettive per degli individui che al di fuori dal clan quel senso proprio non riescono a trovarlo...e la sinistra e la destra se ancora sussiste è nell'iconografia, in quanto ogni tribù ha bisogno di simboli e maschere per comunicarsi al mondo.La Milano del Gatto è questa....La Milano che c'è fuori dalla finestra invece è tutta un'altra cosa!... oppure no?
Subscribe to:
Posts (Atom)